

Ingredienti
-
1 cucchiainocacao amaro
-
50 grcioccolato fondente
-
250 grfarina
-
1 cucchiaiomarsala
-
500 grricotta di pecora
-
q.b.sale
-
30 grstrutto o sugna
-
1albume
-
150 grzucchero
-
q.b.vanilina
-
q.b.zucchero a velo
-
100 grpistacchio fresco
Preparazione
1) Impasta 250 g di farina con 30 g di strutto, un cucchiaino di cacao amaro, un cucchiaio di Marsala, 1 cucchiaio di zucchero e 1 pizzico di sale, aggiungendo man mano l'acqua necessaria per ottenere un impasto sodo e omogeneo. Avvolgi la palla in un canovaccio e lasciala in frigorifero per 1 ora.
2) Stendi la pasta in una sfoglia non troppo sottile, ricavane dei dischi di 8 cm circa e tirali leggermente con le mani per renderli ovali. (Se necessario impasta i ritagli e tira un'altra sfoglia). Avvolgili intorno agli appositi cannelli di alluminio (stampini cilindrici) e fai combaciare i bordi sigillandoli con l'albume perché non si aprano in cottura. Rialza un po' il bordo della pasta alle due estremità con la punta di un coltellino in modo che, cuocendo, i cannoli assumano una forma svasata.
3) Friggili in olio caldo, pochi per volta, facendoli dorare, sgocciolali e falli raffreddare prima di sfilare i cannelli. Sbollenta 100 g di pistacchi, pelali, asciugali e tritali un po'. Setaccia 500 g di ricotta di pecora e incorpora lo zucchero rimasto con la vanillina e 1 pizzico di sale. Aggiungi 50 g di cioccolato fondente a scaglie. Farcisci i cannoli pochi minuti prima di servirli, cospargi la crema con granella di pistacchi e un velo di zucchero.
Squisiti dolcetti di fine pasta croccante ripiena di soffice formaggio fresco di pecora, insaporiti dal cioccolato e dalla granella di pistacchi, che rendono unico questo dolce della tradizione siciliana. I mini cannoli alla ricotta e pistacchi, sono fritti e piacevolmente dolci, ideali da portare in tavola per un giorno di festa, ma anche da proporre nelle feste di compleanno perchè piacciono a agrandi e piccini.
Vedi anche











