
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
200 grzucca
-
100 grcarota
-
1dado
-
4 cucchiaigrana
-
100 grpiselli surgelati
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
150 grfagioli borlotti surgelati
-
30 grburro
Preparazione
200 g di zucca, 150 g di fagioli borlotti surgelati (oppure un uguale quantitativo di fagioli secchi, che metterete a bagno 12 ore prima di iniziare la preparazione del minestrone), 100 g di carota, 3 costole di sedano, una rapa, 100 g di piselli surgelati, unacipolla, un cucchiaio raso di prezzemolo tritato, 30 g di burro, un dado, 4 cucchiai di grana grattugiato, 2 cucchiai di olio, sale, pepe.
COME SI P R E P A R A
Mondate tutte le verdure fresche e lavatele. Sbucciate e affettate la c i p o l la e fatela appassire in una casseruola c o n il burro e l'olio (foto 2). Unite le carote a rondelle, i fagioli ancora surgelati, la rapa a cubetti minuti, la z u c c a a dadini e il sedano a pezzettini (foto 3). Salate, coprite e fate stufare le verdure per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete quindi il dado e 2 litri di acqua bollente, coprite e fate cuocere lentamente per 2 ore circa, unendo i piselli surgelati a 2 terzi di cottura. Regolate di sale, insaporite con una macinata di pepe e con il prezzemolo (foto 4) e servite c o n il grana grattugiato. A piacere potete arricchire il minestrone unendo, 15 minuti prima del termine di cottura, il riso, che lo renderà un po' più sostanzioso. Questo minestrone è ottimo anche tiepido, quindi potete prepararlo in anticipo; in questo caso, però, se unite anche il riso fatelo cuocere per soli 12 minuti, in modo che non scuocia mentre la minestra si intiepidisce.
vino
Merlot Isonzo
Riproduzione riservata
Vedi anche











