
Ingredienti
- 3 cetrioli
- 1 limone
- 400 gr yogurt magro
- 2 dl latte parzialmente scremato
- 1 cucchiaio finocchietto selvatico
- 1 cucchiaino aneto
- q.b. sale
- q.b. pepe
Preparazione
1) Sbucciate 3 cetrioli medi, tagliateli a grossi pezzi e metteteli nel bicchiere del frullatore. Unite 400 g di yogurt magro, 2 dl di latte, 1 cucchiaino di aneto e il succo di 1 limone non trattato. Riducete il tutto a una crema omogenea.
2) Insaporite la vellutata con una presa di sale e una macinata di pepe e mettetela in frigorifero per 3-4 ore. Fate raffreddare in frigo anche 4 piatti fondi o 4 scodelle.
3) Al momento di servire, suddividete la minestra di cetrioli nei piatti freddi; cospargetela con 1 cucchiaio di finocchietto selvatico tritato oppure erba cipollina e profumatela a piacere con la scorza di limone tagliata a julienne.
Solo 10 minuti di tempo per prepararala e 85 calorie apportate per porzione, tanta freschezza e gusto: la minestra di cetrioli, una vellutata light cucinata senza olio o burro, e senza farina o alcun tipo di carboidrati, è un primo cremoso perfetto per chi in estate è attento alla linea. Ideale anche per chi è intollerante al glutine o affetto da celiachia.
- celiachia
- cetrioli
- cetriolo
- CREMA VELLUTATA
- cucina vegetariana
- gluten free
- menu dietetico
- MINESTRA
- minestra estiva
- PASSATO
- passato di verdura
- piatti freddi
- primi veloci
- ricetta facili
- ricette dietetiche
- ricette estive
- ricette light
- ricette vegetariane
- ricette veloci
- senza glutine
- vellutate
- verdure estive
- yogurt
- yogurt magro
- zuppe estive
- zuppe fredde