Ingredienti
- 5 cucchiai parmigiano
- 5 cucchiai pane grattugiato
- 500 gr pane raffermo
- 150 gr burro
- 1.5 l brodo di carne
- 1.2 l latte intero
- 5 uova
- q.b. sale
- q.b. noce moscata
500 g di pane raffermo
150 g di burro
1,2 l di latte
5 cucchiai di pane grattugiato
5 uova
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
1,5 l di brodo di carne
noce moscata
sale
1 Separate la crosta dal pane e tagliatelo a fette, ponendolo quindi in un'ampia ciotola.
Coprite le fette di pane con il latte (foto), lasciandole a bagno fino a quando si siano sufficientemente ammorbidite.
2 Mettete a sciogliere il burro in una casseruola. Scolate e strizzate con cura il pane, versatelo quindi nella
casseruola.
Ponete il composto sul fuoco a fiamma bassissima, mescolando di tanto in tanto (foto), fino a quando risulterà ben
asciutto.
3 Togliete il recipiente dal fuoco e aggiungetevi le uova, il parmigiano, il pane grattugiato, un pizzico di noce moscata
e salate. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete altro pane grattugiato e parmigiano. -
Mescolate il tutto (foto) e fate riposare per 30 minuti.
4 Mettete a scaldare il brodo in una pentola. Raggiunto
il bollore, aiutandovi con due cucchiaini, prendete piccoli gnocchetti dall'impasto, della grandezza di una grossa
nocciola, e versateli nel brodo (foto). Portate a termine l'operazione velocemente.
Fate cuocere per 5 minuti, accomodate il tutto nella zuppiera e servite ben caldo.