

Malloreddus con gamberi e patate
Ingredienti
-
200 grammigamberi code
-
1/2 cucchiainopaprika dolce
-
250 grammipasta di semola (di grano duro)
-
200 grammipatate
-
2 ramettiprezzemolo
-
q.b.sale
-
1scalogno
-
10 grammitimo
-
2 cucchiaivermouth dry
Preparazione
1) Per preparare i Malloreddus con gamberi e patate, pela le patate, lavale e tagliale a dadini.
2) Una volta tagliate le patate, disponile in una pentola con abbondante acqua fredda salata e mettile sul fuoco. Al momento dell'ebollizione unisci la pasta e porta a cottura.
3) Intanto, pulisci i gamberi eliminando il carapace e il filo intestinale, sciacquali e tagliali a fettine, ma tienine da parte qualcuno per la presentazione.
4) In una padella stufa lo scalogno tritato con cinque cucchiai di olio, la paprika dolce e tre cucchiai di acqua di cottura della pasta. Unisci i gamberi a fettine, alza la fiamma e sfuma con il vermouth.
5) Scola la pasta e le patate, versale nella padella con i gamberi e scalda il tutto brevemente. Aggiungi le erbe tritate e servi completando con i gamberi interi come decorazione.
Malloreddus con gamberi e patate
I malloreddus, noti anche come gnocchetti sardi, sono una delle paste tipiche della Sardegna più note. A forma di conchiglie rigate, sono fatte con farina, semola e acqua. Mentre la ricetta più tradizionale prevede che vengano conditi con un ragù di salsiccia e zafferano, questa ricetta, con i gamberi e le patate è un primo piatto di mare appetitoso e sostanzioso.
Vedi anche











