

Maccheroncini e carciofi con le seppioline
Ingredienti
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
300 grseppioline
-
1limone
-
6carciofo
-
1cipollina
-
q.b.basilico
-
q.b.vino bianco
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
-
1 spicchioaglio
Preparazione
320 g di maccheroncini6 carciofi
300 g di seppioline pulite
uno spicchio di aglio
una cipollina
un limone
vino bianco secco
qualche foglia di basilico
un ciuffo di prezzemolo
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva-
sale, pepe
1) Pulite i carciofi, eliminando il gambo, le foglie esterne più dure e le spine, divideteli a metà, asportate l'eventuale fieno,
tagliateli a spicchietti e trasferiteli man mano in una terrina con acqua fredda acidulata con il succo del limone, perché
non anneriscano.
2) Lavate le seppioline e asciugatele con cura. Sbucciate la cipollina e l'aglio, tritateli fini e fateli rosolare in una padella
con l'olio. Unite le seppioline e proseguite la rosolatura per 3-4 minuti, sempre mescolando.
3) Salate, pepate, aggiungete il prezzemolo tritato, spruzzate con il vino e proseguite la cottura per 10 minuti circa a fiamma
media: se il fondo di cottura tende ad asciugarsi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda.
4) Sgocciolate i carciofi e cuoceteli con la pasta in abbondante acqua bollente salata; scolate entrambi, versateli nella
padella con le seppioline e lasciateli insaporire per qualche istante. Completate infine con il basilico spezzettato e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











