

Linguine all’astice
Ingredienti
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.basilico
-
400 grpomodoro pelato
-
2astice
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1scalogno
-
q.b.timo
-
1 bicchierivino bianco
Preparazione
320 g di linguine -un astice di 600-700 g -
100 g di polpa di pomodoro fresco -
2 scalogni -
uno spicchio d'aglio -
un peperoncino -
vino bianco secco -
un bicchierino di brandy -
timo -
basilico -
prezzemolo -
olio extravergine d'oliva -
sale, pepe
1 Preparare l'astice Lavate bene l'astice, staccate le chele, le zampette e la testa eliminando il sacchetto di sabbia che contiene (tenete da parte le eventuali uova). Incidete sui due lati, per tutta la lunghezza, la membrana che protegge la polpa della coda e sfilatela.
2 Rosolare i gusci Schiacciate le zampette e le chele con un pestacarne e asportate tutta la polpa possibile. Mettete in un tegame tutti i gusci,compresa la testa, con 2 cucchiai di olio e uno scalogno tritato, rosolateli e bagnateli con mezzo bicchiere di vino.
3 Preparare il fumetto Aggiungete un mestolo di acqua, il peperoncino, un mazzetto di timo e basilico e un pizzico di sa
le. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e continuate la cottura per 15-20 minuti unendo, se necessario, ancora
poca acqua: dovrete ottenere un brodo ristretto.
4 Cuocere la polpa Fate soffriggere in una larga padella lo spicchio d'aglio schiacciato con 3 cucchiai di olio e il restante scalogno tritato, appena questo sarà appassito unite tutta la polpa degli astici tagliata a tocchetti, fatela rosolare, salate, bagnate con il brandy e fiammeggiate.
5 Preparare il sugo Aggiungete nella padella il fumetto di pesce filtrato attraverso un colino, mescolate bene, unite la polpa di
pomodoro tagliata a dadini, mescolate ancora e continuate la cottura per pochi minuti a fuoco medio; alla fine regolate
di sale e pepe.
6 Condire le linguine Mentre il sugo cuoce portate a ebollizione l'acqua per la pasta, salatela, unite le linguine e cuocetele al dente. Scolatele lasciandole leggermente umide, trasferitele nella padella, mescolate delicatamente con un forchettone, spolverizzate di prezzemolo tritato e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











