
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.brodo vegetale
-
50 grfontina
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
4 fettepancetta tesa
-
q.b.sale
-
.5 bicchierivino bianco
-
4wurstel
-
4 fettetacchino fesa
-
2 cucchiaisenape
-
4 fogliesalvia
Preparazione
4 fettine di fesa di tacchino da circa 100 g ciascuna4 wurstel da 25 g ciascuno
2 cucchiai di senape rustica
50 g di formaggio, tipo Fontina
4 fette di pancetta stesa affumicata
4 foglie di salvia
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
brodo vegetale (anche di dado)
1/2 bicchiere di vino bianco + sale e pepe
1 Prepara gli ingredienti. Metti le fettine di tacchino, una alla volta, tra 2 fogli di carta da forno e appiattiscile con il batticarne. Taglia il formaggio a fettine molto sottili con un coltello affilato o, se la possiedi, con un'affettatrice. In alternativa, chiedi al tuo negoziante di fiducia di affettartelo.
2 Fai gli involtini. Disponi le fette di tacchino sul tagliere e spalmale con la senape. Aggiungi sulla carne le fettine di formaggio e posiziona 1 wurstel a una delle estremità. Arrotola il tacchino e la fontina attorno al wurstel. Avvolgi ciascun involtino con una fetta di pancetta e legalo con un pezzetto di spago.
3 Cuocili. Scalda nella padella antiaderente l'olio extravergine con le foglie di salvia lavate e asciugate. Unisci gli involtini e rosolali a fiamma vivace uniformemente. Quando saranno ben dorati, bagnali con il vino bianco. Lascialo completamente evaporare, regola di sale e pepe e prosegui la cottura a fiamma moderata per circa 10 minuti, unendo qualche cucchiaio di brodo caldo. Spegni e servi, a piacere, con pomodorini aromatizzati con origano fresco.
Riproduzione riservata
Vedi anche











