-
Se decidi di utilizzare il pesto di carciofi per condire la pasta, allungalo con dell’acqua di cottura affinché sia leggermente più liquido. Se preferisci, puoi sostituire le mandorle con i pinoli, le noci oppure le nocciole.
Questa variante del pesto tradizionale genovese è perfetta anche per condire dei crostini di pane, non necessita di cottura e si prepara davvero in pochissimo tempo. Si abbina perfettamente con la pasta fresca al limone, che puoi preparare in casa tua seguendo questa ricetta.
Se decidi di utilizzare il pesto di carciofi per condire la pasta, allungalo con dell’acqua di cottura affinché sia leggermente più liquido. Se preferisci, puoi sostituire le mandorle con i pinoli, le noci oppure le nocciole.
Questa variante del pesto tradizionale genovese è perfetta anche per condire dei crostini di pane, non necessita di cottura e si prepara davvero in pochissimo tempo. Si abbina perfettamente con la pasta fresca al limone, che puoi preparare in casa tua seguendo questa ricetta.