

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
1carota
-
q.b.farina
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1 bicchierivino bianco
-
1cipolla
-
4 fettepane casereccio
-
1 kggrongo
Preparazione
un grongo da un kg o 800 g di grongo a pezziun bicchiere di vino bianco secco
una carota
una cipolla
uno spicchio di aglio
un ciuffo di prezzemolo
farina
4 fette di pane casereccio
olio
sale,
pepe.
Pulite, lavate e tagliate il grongo a pezzi dello spessore di 3 cm circa. Mondate l'aglio e la cipolla, poi spuntate, raschiate e lavate la carota. Tritate grossolanamente gli ingredienti preparati e soffriggeteli con 2 cucchiai di olio in una larga padella antiaderente. Infarinate i pezzi di grongo e fateli rosolare nella padella. Insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe, bagnate con il vino, fatelo evaporare, coprite e fate cuocere a calore moderato per 20 minuti. Nel frattempo mondate il prezzemolo, lavatelo, sgocciolatelo bene e tritatelo finemente. Poco prima di togliere il pesce dal fuoco, aggiungetevi il prezzemolo tritato. Tostate le fette di pane in forno, i o, se preferite, friggetele in una padella antiaderente unta con 2 cucchiai di olio. Dividetele a metà e disponetele in un piatto da porfata insieme con il grongo. Servite subito ben caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











