

Ingredienti
-
6 foglieverza
-
1 spicchioaglio
-
q.b.noce moscata
-
50 grparmigiano
-
1 cucchiaiotimo
-
0.5 cucchiaiomaggiorana
-
2tuorlo
-
200 grsemolino di farro
-
q.b.pepe
-
8 dllatte intero
-
q.b.sale
-
3 cucchiaisesamo semi
Preparazione
1) Lessate 6 foglie di verza, tritatele, insaporitele in padella con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e uno spicchio di aglio vestito. Salate e pepate.
2) Stemperate 200 g di semolino di farro nell'acqua (o nel latte) salata in ebollizione. Cuocete 10 minuti mescolando, poi unite la verza saltata, 2 tuorli, 50 g di parmigiano grattugiato, la noce moscata.
3) Stendete il semolino a 1 cm e 1/2 e, tiepido, tagliatelo nei dischi da adagiare in una pirofila unta d'olio. Tritate 3 cucchiai di semi di sesamo tostati con un cucchiaio di timo fresco, 1/2 cucchiaio di maggiorana fresca e un pizzico di sale. Cospargete gli gnocchi con il trito, condite con olio e passate in forno a 180° per circa 20 minuti.
4) Estraete gli gnocchi dal forno, impiattate e servite subito.
Un primo piatto saporito e leggero, al profumo di erbe aromatiche, perfetto per un menù vegetariano. Gli gnocchi di semolino di farro alle verze sono facili da preparare e cottti al forno, piacevolmente morbidi al palato.
Vedi anche











