

Gnocchi di patate alla veronese
Ingredienti
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 kgpatata
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
30 grburro
-
1carota
-
200 grfarina
-
1 ramettorosmarino
-
400 grpomodoro perino
-
100 grcavallo polpa
Preparazione
ingredienti400 g di pomodori perini
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
1 rametto di rosmarino
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
30 g di burro
100 g di polpa di cavallo
sale
per gli gnocchi
1 kg di patate la pasta bianca
200 g di farina bianca
ale
(oppure 1 kg di gnocchi pronti)
vini consigliati
Lison-Pramaggiore Chardonnay (bianco)
Castel del Monte Bianco
Immergete i pomodori per qualche istante in acqua bollente, sgocciolateli, pelateli e tagliateli a tocchi eliminando i semi. Pulite, lavate le verdure e tritatele finemente insieme al rosmarino. Ponete il trito aromatico in una casseruolina e fatelo soffriggere con l'olio e il burro finché diventa dorato.
Unite la carne macinata, rosolatela, aggiungete i pomodori, salate e lasciate sobbollire per 1 ora rigirando di tanto in tanto. Se necessario unite acqua calda.
Lavate le patate, ponetele in una pentola, copritele con abbondante acqua, salatele e cuocetele per circa 40 minuti
dal momento dell'ebollizione. Sgocciolatele, pelatele e passatele ancora calde allo schiacciapatate raccogliendole a fontana sulla spianatoia. Impastatele con le mani incorporando la farina fino a ottenere un impasto liscio. Formate
tanti rotolini dello spessore di circa 1,5 cm, quindi riduceteli a pezzettini e ricavate gli gnocchi passandoli sui rebbi di una forchetta e premendoli al centro.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata, immergetevi gli gnocchi, mescolate e cuoceteli per 3-4 minuti, fino a uando
vengono a galla. Scolateli con una schiumarola e conditeli con il sugo preparato, decorando con una cimetta di rosmarino.
Riproduzione riservata
Vedi anche











