

Ingredienti
-
500 grgambero coda
-
250 grceci secchi
-
180 grfarina
-
q.b.pepe
-
1 cucchiaioriso lessato
-
1 spicchioaglio
-
q.b.alloro
-
25 grcarota
-
25 grporro
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
25 grscalogno
-
25 grsedano
-
1uova
-
0.5 bicchierivino bianco
Un primo piatto di mare originale e sfizioso? Provate gli gnocchi di ceci con sugo di gamberi. Ecco la ricetta step by step per prepararlo a casa, se avete fretta, potete usare anche 500 g di legumi lessati in barattolo.

Cuocete i ceci. Sciacquate i ceci per eliminare l'eventuale polvere, scolateli e metteteli a bagno per 8-12 ore in acqua fredda, unendo 1 cucchiaino di bicarbonato. Quindi, immergeteli in una pentola di acqua fredda e lessateli per almeno 3 ore, profumandoli, se vi piace, con pepe in grani, salvia, 1/2 cipolla spellata, 1 spicchio d'aglio in camicia, 1 carota e 1 costa di sedano a pezzi. A fine cottura, salateli, quindi sgocciolateli e, ancora caldi, passateli al passaverdure con disco a fori medi. Mettete il purè ottenuto sulla spianatoia e lasciate intiepidire. Per la perfetta riuscita degli gnocchi, scolate i ceci quando sono morbidi ma non disfatti.

Fate gli gnocchi. Irrorate il purè di ceci con un cucchiaio di olio, unite l'uovo, una macinata di pepe e 150 g di farina. Quindi, impastate il tutto. Lasciate riposare per 3-4 minuti. Tagliate il composto a pezzetti e fateli, man mano, rotolare sotto i palmi delle mani (in un primo momento senza farina) sulla spianatoia, in modo da ottenere bastoncini del diametro di un dito mignolo. Infarinateli, tagliateli a pezzetti, metteteli su un vassoio, infarinato e passateli in frigorifero.

Preparate il sugo. Sgusciate le code dei gamberi e i gamberoni, eliminate il filetto nero sul dorso, tagliateli tutti a pezzetti, fateli saltare in un filo d'olio per 1 minuto e teneteli da parte. In un'altra casseruola scaldate 3 cucchiai di olio con 1 foglia di alloro, l'aglio, le verdure e i gusci dei gamberi. Rosolate per un paio di minuti, poi irrorate con il vino. Salate, pepate, versate 2 bicchieri di acqua e cuocete per 15-20 minuti.

Completate il sugo. Passate verdure e gusci attraverso un colino fine premendo bene. Trasferite il liquido ottenuto nel frullatore, unite il riso e 2 cucchiai di gamberi saltati, poi frullate, fino a ottenere una crema. Unitela ai gamberi a pezzetti rimasti, salate e profumate con prezzemolo tritato.

Cuocete gli gnocchi di ceci in abbondante acqua bollente salata, scolateli e conditeli subito con il sugo ai gamberi preparato.
Vedi anche











