

Ingredienti
-
200 grfarina
-
1 kgpatata
-
q.b.brodo vegetale
-
1 spicchioaglio
-
q.b.burro
-
2carota
-
1porro
-
2sedano
-
1uova
-
1 bustinazafferano
-
q.b.grana padano fresco
-
q.b.basilico
-
q.b.pepe nero
-
q.b.sale
Gli gnocchi rappresentano un piatto tipico della cucina italiana e non c'è famiglia che non li abbia assaporati almeno una volta, con i più disparati condimenti. Se quelli alla sorrentina sono un classico, oggi ti consigliamo di preparare questa deliziosa variante: gnocchi con ragù di verdure.
Preparazione
1) Cuoci le patate. Lava 1 kg di patate per gnocchi, trasferiscile in una pentola, coprile con abbondante acqua fredda e lessale per almeno 30 minuti dal bollore. Sbucciale quando sono ancora calde e passale subito allo schiacciapatate, direttamente sulla spianatoia. Allargale con una forchetta e lasciale intiepidire. Unisci al purè un pizzico di sale, 200 g di farina (tenendone da parte 2 cucchiai scarsi per formare i rotolini) e 1 uovo. Impasta velocemente e fai riposare per 5 minuti.
2) Fai il ragù. Pulisci 2 coste di sedano e 2 carote e tagliali a dadini di 1/2 cm. Riduci 1 porro a rondelle. Elimina picciolo, semi e nervature da 1 peperone rosso, taglialo in falde e quindi a dadini. Rosola 1 spicchio d'aglio spellato in una padella con 3-4 cucchiai di olio e poco burro. Unisci le verdure e cuocile a fuoco basso per 20 minuti versando, se necessario, poco brodo caldo. Elimina l'aglio, regola il ragù di sale e pepe e frullane 1/3 al mixer con poco brodo e 1 bustina di zafferano. Rimetti il frullato nella padella con il ragù. Crea gli gnocchi.
3) Completa e servi. Porta a ebollizione abbondante acqua in una grande pentola e sala (se hai un pentola piccola, cuoci gli gnocchi in 2 tempi). Immergi gli gnocchi nell'acqua, scolali con un mestolo forato, man mano che vengono a galla, e trasferiscili nella padella con il ragù, sotto la quale avrai riacceso il fuoco. Scuoti la padella, per condire gli gnocchi uniformemente, spolverizza con il grana padano e foglie di 1 ciuffo di basilico spezzettate e servi.
Vedi anche











