
Gnocchi alla crescenza
Ingredienti
-
250 grcrescenza
-
2 spicchioaglio
-
250 grfarina
-
2 cucchiailatte intero
-
300 grmelanzana
-
1 cucchiaioolio di oliva extravergine
-
1 cucchiaiocurcuma
-
900 grpatata
-
q.b.sale
Preparazione
- 900 g di patate- 300 g di melanzane
- 250 g di farina
- 250 g di crescenza
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di curcuma
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
La ricetta in 5 mosse
1) Lessate le patate per 30 minuti a partire dall'ebollizione dell'acqua; poi sbucciatele e passatele allo schiacciapatate, raccogliendo il passato in una ciotola.
2) Disponete le melanzane sulla griglia del forno e fatele cuocere per 30 minuti a 200 °C. Trascorso il tempo, levatele, sbucciatele e tagliatele a pezzetti, quindi frullatele A per ridurle in crema.
3) Aggiungete la crema di melanzane alle patate, unite la farina setacciata e lavorate con un cucchiaio di legno B, fino a ottenere un impasto sodo ma morbido. Ricavate tante stringhe grandi come un dito e tagliatele a tocchetti. Rigate i tocchetti, passandoli sui rebbi di una forchetta, spolverizzateli con un po' di farina e disponeteli su un canovaccio pulito.
4) Tagliate l'aglio a dadini molto piccoli e fateli dorare in una padella con l'olio extravergine senza farli scurire. Mettete la crescenza in una ciotola, unite il latte e lavoratela con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema. Aggiungete l'aglio, profumate con la curcuma e amalgamate.
5) Versate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata. Scolateli con un mestolo forato, non appena vengono a galla, conditeli con la crema alla crescenza e serviteli immediatamente.
Pignoletto Colli Bolognesi fermo
Riproduzione riservata
Vedi anche











