
Gnocchetti sardi all’aragosta
Ingredienti
-
.5cipolla
-
1 cucchiaioginepro bacche
-
2 cucchiaipanna da cucina
-
q.b.paprika dolce
-
2 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
1scalogno
-
2 ramettotimo
-
2 fogliealloro
-
600 graragosta
-
1carota
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
.5 bicchierivino bianco
Preparazione
- 400 g di gnocchetti sardi- 1 aragosta da 600 g
- 1 scalogno grande
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 cucchiai di panna
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 rametti di timo
- 4 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 1 cucchiaio di bacche di ginepro
- paprica
- sale
1) Legate in due mazzetti uguali il timo, il rosmarino e l'alloro. Uno fatelo bollire in 2 litri di acqua con la cipolla, la carota, il sedano, le bacche di ginepro e lessatevi l'aragosta per 10 minuti. Estraete la polpa dal guscio e tagliatela a tocchetti.
2) Trasferite il guscio in un tegame insieme al secondo mazzetto aromatico e al vino. Aggiungete 1 mestolo di acqua di cottura dell'aragosta e fate cuocere per 15 minuti. Schiacciate il guscio con un cucchiaio di legno e filtrate il brodo.
3) Tagliate a fettine lo scalogno, mettetelo in una padella e fatelo appassire per qualche minuto nell'olio. Quando sarà ben dorato, aggiungete la polpa dell'aragosta e rosolatela per 3-4 minuti.
4) Unite 4 cucchiai di brodo caldo, la panna, la paprica e fate cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, fino a che il sugo non diventi cremoso. Assaggiate e salate.
5) Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con la crema di aragosta.
Gavi classico Bergaglio
Riproduzione riservata
Vedi anche











