

Ingredienti
-
375 grfarina per polenta taragna
-
300 grverdure per soffritto
-
50 grparmigiano
-
30 grburro
-
10 gramido di mais - maizena
-
1uova
-
6 fogliesalvia
-
2 dllatte intero
-
15 dlbrodo vegetale
-
q.b.sale
Preparazione
1) Soffriggete in 20 g di burro, 300 g di verdure per soffritto congelate e 6 foglie di salvia tritata per 10 minuti. Portate a bollore in una casseruola 1,2 litri di acqua, salate e versate a pioggia 375 g di farina per polenta taragna precotta.
2) Cuocete la polenta taragna per 10 minuti mescolando, unite il soffritto, lasciate intiepidire e incorporate 1 uovo. Per confezionare gli gnocchetti con la taragna calda, aiutatevi con due cucchiaini e formate tante palline grandi come noci fino a esaurire la polenta. Disponetele sulla carta da forno.
3) Scaldate 2 dl di latte con 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, unite 10 g di burro rimasto lavorato con 10 g di amido di mais o fecola di patate e cuocete la crema per 5 minuti.
4) Lessate gli gnocchetti di taragna in 1 l e 1/2 di brodo vegetale e conditeli con la crema di formaggio.
Gli gnocchi di taragna preparati con farina di mais e farina di grano saraceno sono un primo sfizioso adatto anche a chi soffre di celiachia perché naturalmente senza glutine. Qui li abbiamo conditi con una crema di formaggio con base di besciamella senza farina. Una salsa vegetariana golosa.
Vedi anche











