

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
24gambero
-
200 grmaionese
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.pane grattugiato
-
2 cucchiaipanna da cucina
-
q.b.sale
-
1 cucchiainosucco di limone
-
2uova
-
1 bicchierivermouth secco
-
100 gryogurt intero
-
2 fogliedragoncello
-
2 cucchiaipistacchio sgusciato
Preparazione
24 code di gamberiun bicchierino di vermut
200 g di maionese
100 g di yogurt
un cucchiaino di succo di limone
2 cucchiai di panna
20 foglie fresche di dragoncelli o un cucchiaino colmo di foglie secche
2 uova
pane grattato
2 cucchiai di pistacchi sgusciati e spellati
olio
sale
pepe
COMESI PREPARA
Sgusciate i gamberi senza togliere le scaglie terminali della coda, apriteli a libro sul dorso, eliminate il filetto nero e metteteli su un piatto. Salateli, pepateli, bagnateli con un cucchiaio di succo di limone e il vermut che avrete fatto ridurre alla metà sul fuoco. Lasciate marinare i gamberi per un'ora, rigirandoli di tanto in tanto, poi scolateli e asciugateli con carta da cucina. Tritate finemente i pistacchi e uniteli a 4-5 cucchiai di pane grattato. Mettete in una terrina un uovo intero e un tuorlo, sbattete un po' con la forchetta, salate e pepate un leggermente. Passate i gamberi nell'uovo e poi nel pane grattato, senza impanare le scaglie della coda; friggeteli in una padella con olio bollente, scolateli su carta assorbente e teneteli in caldo. Mescolate la maionese con lo yogurt, la panna, la marinata dei gamberi e il dragoncello tritato. Servite i gamberi caldissimi accompagnati dalla salsa fredda.
Riproduzione riservata
Vedi anche











