

Frittelle di semolino
Ingredienti
-
.5 cucchiainobicarbonato
-
100 grsemolino
-
50 grzucchero
-
.5 llatte intero
-
1limone
-
3uova
-
q.b.sale
-
q.b.olio di arachidi
Preparazione
Mezzo litro di latte,4 cucchiai di semolino,
la buccia grattugiata di mezzo limone,
3 cucchiai di zucchero,
2 uova,
rhum,
pane grattato,
olio,
burro,
sale.
COME SI PREPARA
Versate in una casseruola il latte; unite lo zucchero, la buccia grattugiata di limone e una presa di sale. Mettete su I fuoco e, non appena il latte bollirà, fatevi cadere a pioggia il semolino. Cuocete, sempre mescolando, per 20 minuti. Fuori dal fuoco incorporate al composto un tuorlo, una spruzzata di rhum e 20 g di burro (che lascerete sciogliere, mescolando). Rovesciatelo quindi su una superficie bagnata con acqua fredda, livellate in uno strato di 2 cm di spessore e lasciate raffreddare. Dividete il semolino in rombi o in quadrati che passerete prima nel secondo uovo sbattuto e appena salato, poi nel pane grattato. Friggete i rombi, pochi alla volta, in abbondante olio ben caldo. A mano a mano che saranno ben dorati toglieteli dal recipiente, scolateli e disponeteli in un piatto che terrete al caldo. La vecchia ricetta di queste frittelle di semolino prevede la frittura nel burro che le rende più delicate.
Riproduzione riservata
Vedi anche











