
Ingredienti
- 250 gr farina
- 3 rametto maggiorana secca
- q.b. olio di arachidi
- q.b. pepe nero
- q.b. sale
- 4 uova
- 400 gr borragine
- 1 mazzetto basilico
- 1 cucchiaio lievito in polvere
Preparazione
1) Pulite 400 g circa di borragine, staccate le foglie (eliminate i gambi perché sono duri e fibrosi), lavatele, asciugatele e tagliatele a striscioline sottili; pulite e lavate anche basilico e maggiorana e tritateli fini.
2) Setacciate 250 g di farina con il lievito facendoli cadere direttamente in una terrina, aggiungete una presa di sale, diluite con un dl circa d'acqua fredda sbattendo con una frusta, poi incorporate al composto 4 uova, uno alla volta, e continuate a lavorare il composto fino a quando avrete ottenuto una pastella liscia e omogenea. Unite le erbe aromatiche (un mazzetto di basilico e 3 rametti di maggiorana) tritate, una generosa macinata di pepe nero, le striscioline di borragine, regolate di sale e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
3) Scaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella per fritti, tuffatevi la pastella prelevata a cucchiaiate e cuocete le frittelle, girandole delicatamente di tanto in tanto, fino a quando sono gonfie e dorate. Toglietele dall'olio con un mestolo forato e mettetele su carta assorbente da cucina a perdere l'unto in eccesso.
4) Trasferitele su un piatto e servitele calde
Un goloso antipasto vegetariano, croccante e insaporito dalle erbe aromatiche; le frittelle di borragine, basilico e maggiorana, sono facili da preparare e pronte in solo mezz'ora, potete servirle anche come stuzzicante contorno a pesce grigliato.