
Fritole all’uvetta
Ingredienti
-
q.b.zucchero a velo
-
.5arancia
-
1 bicchierigrappa
-
2.3 dllatte intero
-
15 grlievito di birra
-
.5limone
-
q.b.olio di arachidi
-
40 grpinoli
-
q.b.sale
-
1uova
-
q.b.zucchero
-
q.b.cannella
-
250 grfarina
Preparazione
250 g di farina 002,3 dl di latte
zucchero
1 uovo
15 g di lievito di birra
60 g di uvetta
40 g di pinoli
1 bicchierino di grappa
la scorza grattugiata di 1/2 limone
1/2 arancia non trattati
1 pizzico di cannella (facoltativa)
olio di semi di arachidi o strutto
zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 Prepara il composto. Sciogli il lievito con 3-4 cucchiai di latte tiepido e 1 cucchiaino di zucchero. Versa la farina in una ciotola resistente al calore con 3-4 cucchiai di zucchero e distribuisci tutt'intorno il lievito sciolto. Incorpora man mano l'uovo e il latte, mescolando lentamente con una frusta, fino a ottenere un composto liscio. Lavora a lungo la pastella, finché si formeranno vescichette d'aria. Intanto scalda il forno a 60°C per 10 minuti, spegnilo e lascia lievitare la pastella per almeno un'ora. Fai ammorbidire l'uvetta nella grappa, sgocciolala, asciugala e infarinala leggermente. Incorpora al composto lievitato l'uvetta, i pinoli, la cannella (se la usi), la scorza di agrumi grattugiata e il sale e mescola bene.
2 Friggi. Friggi il composto a cucchiaiate, poche alla volta, in abbondante olio bollente, finché le frittelle saranno dorate uniformemente. Sgocciolale man mano su carta assorbente.
3 Completa. Spolverizza le frittelle con lo zucchero a velo, fatto cadere attraverso il setaccino o lo spargizucchero e servile, preferibilmente tiepide.
Riproduzione riservata
Vedi anche











