
Fregnacce alla reatina
Ingredienti
-
2.5 cucchiaipecorino da grattugiare
-
300 grpomodoro pelato
-
250 grcipolla
-
250 grsedano
-
50 grlardo
-
500 grfarina di grano duro
-
1 pezzopeperoncino
-
q.b.sale
Preparazione
500 g di farina di grano duro2,5 dl di acqua
250 g di sedano
300 g di pomodori pelati
1 pezzetto di peperoncino
2 cucchiai abbondanti di pecorino grattugiato
50 g di lardo o di pancetta
250 g di cipolla
1 dl di olio extravergine di oliva della Sabina
sale
1) Ponete la farina a fontana sulla spianatoia, unite l'acqua fredda e lavorate l'impasto con la punta delle dita per circa 15-20
minuti (foto). Avvolgete l'impasto in una pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
2) Tirate con il matterello una sfoglia non troppo sottile facendo attenzione a non romperla. Tagliate la sfoglia a piccole
losanghe irregolari di circa 2 cm (foto). Tritate molto finemente il lardo; fate lo stesso con la cipolla e il sedano.
3) Fate rosolare il trito in una casseruola con l'olio extravergine di oliva.
Riproduzione riservata
Vedi anche











