

Ingredienti
-
500 grammifarina 00
-
300 grammibesciamella
-
250 grammicaciocavallo
-
200 grammipiselli
-
100 grammiprosciutto crudo
-
3uova
-
2tuorli
-
12 grammilievito di birra
-
1 spicchioaglio
-
1 cucchiaiomiele
-
q.b.latte intero
-
q.b.burro
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
Focaccione ripieno con crudo e piselli
1) Per preparare l'impasto sciogli il lievito in una ciotola con il miele e due cucchiai di latte tiepido. Setaccia la farina sulla spianatoia, forma una fontana e versa al centro il lievito, 1,5 decilitri di latte tiepido, tre uova e tre cucchiai d'olio. Amalgama gli ingredienti al centro, poi spolverizza sui bordi un cucchiaino di sale e procedi lavorando l'impasto, finché sarà morbido e omogeneo. Forma una palla, coprila con un telo e falla riposare per un'ora.
2) Per il ripieno fondi 20 grammi di burro in una padella, rosola lo spicchio d'aglio schiacciato e spellato, poi eliminalo. Aggiungi i
pisellini con un cucchiaio d'acqua e cuoci a fiamma bassa per dieci minuti. Sala, pepa e fai raffreddare. Stendi 2/3 della pasta e fodera una tortiera a bordi alti di 28 centimetri di diametro imburrata. Disponi sul fondo le fettine di prosciutto spezzettate, poi copri con la besciamella pronta, mescolata con il caciocavallo grattugiato, i pisellini e un tuorlo.
3) Stendi la pasta rimasta in forma rotonda, disponila sulla torta e ripiega i bordi verso l'interno. Copri con un telo e lascia lievitare in luogo tiepido per un'ora. Sbatti il tuorlo rimasto in una ciotola con due cucchiai di latte e un pizzico di sale, spennella la focaccia e cuoci in forno già caldo a 180 gradi per quarantacinque minuti.
Focaccione ripieno con crudo e piselli
Il Focaccione ripieno con crudo e piselli è una torta salata molto saporita e sostanziosa. Grazie alla sua compattezza è perfetta da trasportare, per un pranzo fuori casa o, perchè no, per un pic-nic!
Vedi anche











