

Ingredienti
-
220 grammifarina
-
120 grammilardo di arnad
-
100 grammicastagne
-
80 grammiparmigiano
-
50 grammiburro
-
40 grammimiele di castagno
-
0.5 spicchioaglio
-
1 ramettorosmarino
-
1 dllatte intero
-
1 cucchiainolievito in polvere
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Lavora in una ciotola la farina setacciata con il lievito e il burro a dadini, fino a ottenere un composto sbriciolato; aggiungi il parmigiano, un pizzico di sale e una macinata di pepe e mescola. Unisci il latte e gli aghi di rosmarino tritati con l'aglio e amalgama.
2) Stendi l'impasto al formaggio in una sfoglia di circa 1,5 cm di spessore e ricava tanti dischetti di 6 cm di diametro. Trasferiscili sulla placca e infornali a 180° C per circa 25 minuti.
3) Servi le focaccette tiepide con il lardo d'Arnad a fette sottili, le castagne precedentemente lessate e il miele.
Immaginatevi una mattina nei boschi, alla ricerca di funghi o castagne, poi si torna a casa e si ha voglia di qualcosa di particolarmente sfizioso. Come queste focaccette, tipiche della stagione autunnale, a base di castagne, miele e lardo di Arnad della Val d'Aosta. Da assaporare accompagnate da un buon calice di vino rosso.
Vedi anche











