

Ingredienti
-
400 grmela
-
150 grlampone
-
150 grzucchero di canna
-
100 grfarina 00
-
50 grburro
-
4 dllatte intero
-
4uova
-
1limone
-
q.b.calvados
-
q.b.sale
Preparazione
1) Pulisci e sciacqua con delicatezza i lamponi in un colino a maglie sottili, falli asciugare stesi, allargati su fogli di carta da cucina. Incidi il baccello di vaniglia, nel senso della lunghezza, con un coltellino e preleva i semini e la polpa interna con la lama del coltello. Taglia le mele a spicchi, elimina la buccia e torsolo e tagliale a fettine non troppo sottili. Irrorale con qualche goccia di succo di limone, in modo che non anneriscano.
2) Fai sciogliere il burro a bagnomaria. Porta al punto di bollore il latte in un pentolino con la polpa di vaniglia e fallo intiepidire. Sguscia le uova nella ciotola, unisci il sale e 100 grammi di zucchero e monta il tutto con la frusta, in modo da ottenere una crema chiara e spumosa. Incorpora il burro fuso tiepido. Unisci la farina 00 setacciata, poca per volta, mescolando e alternandola con il latte. Unisci 3 cucchiai di Calvados (acquavite di sidro di mela). Imburra lo stampo.
3) Disponi le fettine di mela preparate sul fondo dello stampo, accavallandole leggermente. Aggiungi i lamponi lavati e poi versa sul tutto la pastella preparata. Spolverizza la superficie del dolce con lo zucchero rimasto (50 grammi).
4) Metti in forno, già caldo, a 180 gradi per 40 minuti. Fai intiepidire la Flognarde. Se ti piace, decorala con lamponi freschi al momento di servirla, direttamente nello stampo. Puoi anche spolverizzarla con zucchero a velo.
Storia di questo dolce francese
La Flognarde o Flougnarde è un tipico dolce francese, in cui la frutta affonda in un composto ben compatto di zucchero, uova, latte, farina e burro. Il nome deriva dalle parole occitane "flaunhard e fleunhe", che significano "morbido e soffice". Si chiama così con ogni tipo frutta tranne con le ciliegie: se preparato con queste, infatti, questo dessert francese si chiama Clafoutis, dal dialettale "clafir" che significa "riempire".
Vedi anche











