
Ingredienti
-
.5 bicchierivino bianco
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
30 grcappero sotto sale
-
300 grpiselli
-
100 grpancetta tesa
-
1 kgorata
-
1 mestolobrodo vegetale
-
q.b.sale
-
1 ramettosalvia
Preparazione
1 kg di orate300 g di piselli freschi già sgranati
100 g di pancetta tesa
3 cipollotti
30 g di capperi sotto sale
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 mestolodi brodo vegetale
1 rametto di salvia
1 peperoncino piccante
sale
1) Lavate ed eviscerate le orate, incidetele sul dorso (foto A), staccate da ognuna i 4 filetti ed eliminate le lische
residue.
2) Sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente, tritateli e passatevi i filetti di orata in modo che se ne ricoprano.
Sbollentate i piselli per 5 minuti, lavate e spezzettate le foglie di salvia; tagliate la pancetta a dadini e tritate
il peperoncino.
3) Affettate finemente i cipollotti e fateli appassire in 2 cucchiai di olio extravergine, quindi unite la pancetta, la
salvia, il peperoncino e i piselli (foto B) e fate rosolare per 5 minuti. Bagnate con il brodo, cuocete per 10 minuti,
poi, al termine, salate e frullate tutto.
4) Fate scaldare l'olio extravergine rimasto e rosolatevi i filetti di orata per 3 minuti (foto C), bagnate con il vino
e fate cuocere per altri 7-8 minuti, quindi salate.
5) Mettete il passato di piselli in un piatto di portata, adagiatevi i filetti di orata e servite in tavola.
Riproduzione riservata
Vedi anche











