
Ingredienti
-
.5 bicchierivino bianco
-
2 cucchiaiorigano
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
150 grpomodoro passata
-
800 grtacchino fesa
-
50 grfarina
-
110 grburro
-
1scalogno
-
1cipolla
-
1pollo coscia
-
1carota
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
Preparazione
1 coscia di pollo
1 spicchio di aglio
50 g di farina
110 g di burro
150 g di passata di pomodoro
2 cucchiai di origano
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 scalogno
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
800 g di fesa di tacchino
sale e pepe
Come fare la fesa di tacchino con la salsa Aurora:
1) Lessate per 15 minuti in 1 l d'acqua la cipolla, la carota e il sedano. Levate la pelle al pollo, unitelo e cuocete per 1 ora (foto A), quindi filtrate il brodo, sgrassatelo e cuocete a fiamma alta per 30 minuti per concentrare il fondo.
2) Fate imbiondire l'aglio in 2 cucchiai di olio, unite la passata di pomodoro (foto B) e cuocete per 20 minuti fino a quando sarà concentrata e densa, al termine eliminate l'aglio.
3) Fate sciogliere 60 g di burro, unite la farina e mescolate, versate 3 dl di brodo di pollo e cuocete per 10 minuti.
4) Unite la salsa di pomodoro e amalgamate, aggiungete anche il burro rimasto (foto C) e fate addensare, salate e pepate.
5) Fate appassire lo scalogno tritato nell'olio rimasto, aggiungete la fesa di tacchino spolverizzata di origano e fate imbiondire per 10 minuti, bagnate con il vino e cuocete per 40 minuti. Servite la fase di tacchino e accompagnate dalla salsa Aurora.
Vedi anche











