

Fagottini agli asparagi
Ingredienti
-
q.b.sale
-
1 kgasparago
-
1 cucchiaiotabasco
-
400 grpasta fillo
-
2 bicchieriolio di arachidi
-
150 grpecorino fresco
-
2porro
-
q.b.prezzemolo
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
Preparazione
- 400 g di pasta fillo- 1 kg di asparagi
- 2 porri
- 150 g di pecorino fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di olio di semi
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 cucchiaino di tabasco
- sale
La ricetta in 5 mosse
1) Raschiate la parte più fibrosa degli asparagi, lavateli sotto acqua corrente, quindi legateli in un mazzo unico e pareggiate la lunghezza dei gambi. Lessateli per 20 minuti tenendoli in piedi in una pentola stretta, con l'acqua tenuta a bollore moderato, che lambisce appena le punte.
2) Scolateli, liberateli dallo spago, eliminate tutta la parte bianca dei gambi, tritate finemente quella verde e trasferitela in un colino. Aiutandovi con un cucchiaio premete sul trito di asparagi per far perdere tutto il liquido.
3) Pulite i porri, affettateli molto sottilmente e fateli stufare con l'olio extravergine in un tegame a fuoco moderato per 10 minuti.
Unite il purè di asparagi, il prezzemolo tritato, il sale, il tabasco e fate insaporire per 5 minuti a calore vivace.
4) Trasferite il soffritto in una ciotola, lasciatelo intiepidire, quindi aggiungete il pecorino grattugiato grosso, e lavorate il composto per amalgamarlo perfettamente.
5) Ritagliate la pasta fillo a quadrati di 6 cm e sovrapponeteli agruppi di 3. Spalmate con il composto di asparagi, chiudete a triangolo sigillando i bordi con una pressione delle dita e friggete i fagottini nell'olio di semi molto caldo.
Orvieto
BUONO A SAPERSI Per guarnire il piatto è stata usata la valerianella, chiamata anche soncino: una delle più famose insalate primaverili.
Riproduzione riservata
Vedi anche











