

Entrée di San Silvestro
Ingredienti
-
2 cucchiaisucco di limone
-
4 fogliesalvia
-
200 grlenticchie secche
-
200 grpanna da cucina
-
50 grpancetta tesa
-
500 grcotechino
-
1cipolla
-
1carota
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 ramettoalloro
Preparazione
200 g di lenticchieun cotechino fresco di circa 500 g
50 g di pancetta tesa
una cipolla
una carota
3-4 foglie di salvia
un rametto di alloro
200 g di panna fresca
2 cucchiai di succo di limone
sale, pepe
1) Mettete le lenticchie a bagno in acqua fredda per 12 ore. Punzecchiate il cotechino con un grosso ago, avvolgetelo stretto in
un telo e legate l'estremità con spago da cucina. Mettetelo in una casseruola, copritelo d'acqua fredda e fatelo cuocere per
un'ora e mezzo a fuoco basso.
2) Intanto rosolate la pancetta tagliata a cubetti in una casseruola senza aggiunta di grassi. Unite la cipolla tritata e lasciatela
imbiondire. Aggiungete la carota a dadini, la salvia, 2 foglie d'alloro e le lenticchie. Coprite a filo d'acqua e proseguite la cottura
a fuoco dolce per 40 minuti, salate e pepate.
3) Sgocciolate il cotechino, liberatelo del telo, spellatelo e tagliatelo a bastoncini. Formate mucchietti di lenticchie sui piatti
individuali, aiutandovi con un tagliapasta. Distribuite il cotechino e completate con un cucchiaio di panna acida, ottenuta
mescolando la panna leggermente montata con il succo di limone. Aromatizzate con una macinata di pepe, decorate con foglie
d'alloro e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











