
Ingredienti
-
200 grburro
-
2 bicchieriliquore da dessert
-
150 grcioccolatino
-
100 gramaretto
-
200 grsavoiardo
-
150 grcioccolato fondente
-
3uova
-
150 grzucchero
-
2 bicchierialchermes
Preparazione
- 200 g di burro- 200 g di savoiardi
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g di amaretti
- 100 g di biscotti secchi a piacere
- 3 uova
- 2 bicchierini di liquore
- 150 g di zucchero
- 2 bicchierini di alchèrmes
- 150 g di cioccolatini assortiti
La ricetta in 5 mosse
1) Tritate grossolanamente, con l'aiuto di un grosso coltello, il cioccolato fondenteSbriciolate gli amaretti e i biscotti secchi e trasferiteli in una ciotola, unitevi anche il cioccolato tritato e spruzzate tutto con 1 cucchiaio di liquore, mescolando con cura, in modo che le briciole se ne impregnino completamente.
2) Montate, a parte, le uova e lo zucchero, utilizzando una frusta elettrica. Continuate a lavorare fino a ottenere un composto gonfio e sodo, quindi unitevi a filo il burro fuso e fatto raffreddare, incorporandolo con molta delicatezza, in modo da non smontare la crema.
3) Unite, sempre con delicatezza, i biscotti sbriciolati e il cioccolato . In una ciotola, mescolate insieme il liquore avanzato e l'alchèrmes, quindi immergetevi i savoiardi per pochi minuti.
4) Foderate con i savoiardi imbevuti e scolati uno stampo da charlotte del diametro di circa 16-18 cm C,quindi versatevi il composto di biscotti, uova e cioccolato preparato.
5) Pareggiate il livello con una spatola e mettete il dolce nel freezer per circa 2 ore. Prima di servirlo, capovolgetelo su un piatto da portata e guarnitelo con i cioccolatini assortiti. Se volete, potete decorarlo con un nastro (come fosse un pacchetto regalo) e foglie di agrifoglio.
Pignoletto passito Colli bolognesi
Riproduzione riservata
Vedi anche











