

Dolce freddo alle due creme (Veneto)
Ingredienti
-
300 grsavoiardo
-
200 grburro
-
25 grfarina
-
8 dllatte intero
-
70 grnoce gherigli
-
4tuorlo
-
250 grzucchero a velo
-
50 grcacao amaro
-
150 grcioccolato fondente
Preparazione
300 g di savoiardi -200 g di burro -
150 g di cioccolato fondente -
70 g di gherigli di noce -
50 g di cacao amaro in polvere -
25 g di farina -
4 tuorli -
8 dl di latte -
250 g di zucchero a velo
1) Lavorate il burro con un cucchiaio di legno fino a renderlo soffice e cremoso. Unite 150 g di zucchero a velo e mescolate. Aggiungete i tuorli uno alla volta e tenete la crema da parte.
2) Riunite in una casseruola la farina con lo zucchero a velo rimasto e il cacao setacciato con un colino e versate a filo mezzo litro di latte. Cuocete la crema su fiamma bassa fino a che inizia a bollire e lasciatela raffreddare mescolando di tanto in
tanto.
3) Tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in una ciotola con il latte rimasto e fatelo sciogliere sopra una pentola con poca acqua in ebollizione.
4) Rivestite con carta da forno uno stampo quadrato di 20 cm di lato e cospargete sul fondo i gherigli di noce tritati grossolanamente. Imbevete parte dei savoiardi nel cioccolato fuso e disponeteli sul fondo dello stampo. Copriteli con la crema gialla, proseguite con uno strato di savoiardi imbevuto nel cioccolato e terminate con la crema al cacao e altri savoiardi. Mettete il dolce in frigo per 8 ore, rovesciatelo sul piatto da portata e lasciatelo per mezz'ora a temperatura ambiente prima di servire.
Riproduzione riservata
Vedi anche











