

Ingredienti
-
90 grfarina
-
q.b.sale grosso
-
300 grcrescenza
-
q.b.basilico
-
1 spicchioaglio
-
60 grburro
-
60 grfarina di castagne
-
2.6 dllatte intero
-
1 dlpanna 20% di lipidi
-
100 grparmigiano
-
20 grpecorino
-
30 grpinoli
-
q.b.sale
-
4uova
Cosa comprare per
Crespelle di castagne alla crescenza con il pesto
Preparazione
1) Frulla 90 g di farina e 60 g di farina di castagne con 4 uova, 60 g di burro, il sale, 2,6 dl di latte e 1,4 dl di acqua. Fai riposare per 1 ora e poi cuoci le crèpes.
2) Trita 20 foglie di basilico con un po' di sale grosso, 30 g di pinoli, 1/2 spicchio d'aglio, 40 g di Parmigiano reggiano e 20 g di pecorino. Unisci a filo anche 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Lavora 300 g di crescenza e poi spalmala sulle crèpes con il pesto.
3) Ripiega le crespelle e disponile dentro una pirofila, accavallandole leggermente tra di loro. Bagnale con la panna, cospargile con il Parmigiano rimasto e lasciale dorare in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
4) Estrai la pirofila dal forno e servi subito.
Sottilissime frittatine arricchite dalla farina di castagne, ripiene di pesto e formaggio, gratinate al forno; le crespelle di castagne alla crescenza con il pesto sono un primo piatto facilissimo da preparare, ideali per un menù vegetariano nel periodo autunnale. Le crepe sono morbide e saporite, sono molto apprezzate anche dai bambini.
Vedi anche











