

Ingredienti
-
700 grzucca
-
300 grfunghi porcini
-
2scalogno
-
4 ramettiprezzemolo
-
4 fogliesalvia
-
1 spicchioaglio
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1.2 lbrodo vegetale
-
q.b.sale
Preparazione
1) Scaldate 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una casseruola e rosolatevi 2 scalogni affettati, 700 g di polpa di zucca a dadini e 4 foglie di salvia per 2-3 minuti, mescolando; unite 1 litro e 2 dl di brodo vegetale bollente e cuocete, coperto, per 18 minuti.
2) Nel frattempo affettate 300 g di funghi porcini freschi o surgelati, trasferiteli in una padella con i 2 cucchiai di olio rimasti, caldo, unite 1 spicchio di aglio sbucciato e un pizzico di sale e cuocete per 10 minuti, a fiamma bassa, mescolando.
3) Eliminate le foglie di salvia e frullate la zucca con un frullatore a immersione fino a ottenere un composto omogeneo. Suddividete la crema nei piatti singoli, distribuite al centro i funghi e completate con 1 rametto di prezzemolo tritato.
La crema di zucca con funghi porta con sé tutto il sapore dell’autunno. Un primo piatto semplice da preparare, tanto facile quanto veloce, adatto anche a chi è a dieta (ogni porzione apporta solo 150 calorie) ma non vuole rinunciare al gusto. Realizzata con pochi ingredienti sani e genuini, unisce il sapore delicato e dolce della zucca con quello più intenso dei funghi senza l'aggiunta di burro, panna, uova o formaggi. Per rendere questa vellutata più sfiziosa, si possono aggiungere anche dei cubetti di pancetta affumicata o dei semi di zucca che conferiscono croccantezza al piatto senza appesantirlo.
Vedi anche











