

Anche se la forma è molto simile a una cotoletta, non lasciarti ingannare, sono fritte come le tradizionali di carne ma fatte di ceci! Leggi qui la ricetta delle cotolette vegetariane
Ingredienti
-
320 grfarina di ceci
-
2 cucchiaiamido di mais - maizena
-
240 millilitriacqua
-
1 cucchiainocurcuma
-
1 cucchiainocumino in polvere
-
2 cucchiaiolio extravergine di oliva
-
q.b.pangrattato
-
q.b.olio di semi
Le cotolette di ceci sono un secondo piatto sfizioso, adatto a tutti i palati da quelli vegani ai più tradizionali che amano sperimentare nuovi gusti e abbinamenti. Sono facilissime da preparare con una pastella a base di farina di ceci e amido di mais che puoi insaporire con le spezie o un mix di aromi. Ti basta poi passarla nel pan grattato e friggerle in olio bollente.
Il successo delle cotolette di ceci è assicurato! Qualcuno dei tuoi ospiti stenterà a credere che non sono di carne ma ancora più buone!
Preparazione delle cotolette di ceci
- Riunisci in una capiente ciotola 320 gr di farina di ceci, 2 cucchiai di amido di mais, 1 cucchiaino di curcuma e 1 di cumino, 1 pizzico di peperoncino, se ti piace, e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, Unici poco alla volta 240 ml di acqua a temperatura ambiente e intanto mescola gli ingredienti, amalgamandoli fino a formare una pastella consistente.
- Preleva la pastella di ceci a cucchiaiate e passala in abbondante pangrattato contenuto in un piatto fondo. Schiaccia l'impasto con le dita per assottigliare la cotoletta di ceci e fare aderire il pan grattato. Intanto riscalda l'olio di semi in una padella.
- Friggi le cotolette nell' olio caldo, girandole su tutti i lati per dorarle, poi prelevale e asciugale su carta assorbente. Sala, e servi le cotolette di ceci calde con qualche fettina di limone.
Riproduzione riservata
Vedi anche











