

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.alloro
-
100 grcotechino
-
4 cucchiaiolio di oliva
-
100 grpancetta di maiale
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
1 bicchieripomodoro passata
-
400 grfagioli bianchi
Preparazione
400 g di fagioli toscani secchi (tenuti a bagno per una notte)100 g di pancetta
un cotechino di circa 400 g
una cipolla
4 cucchiai d'olio
alloro
un bicchiere di passato di pomodoro
sale
pepe
COMESI PREPARA
Mettete i fagioli in una pentola con acqua fredda, non troppo salata, unite una foglia di alloro e fateli cuocere, a fuoco moderato, per un'ora, coperti. A metà cottura aggiungete il cotechino dopo averlo ben lavato e punzecchiato con un grosso ago. Nel frattempo tritate la cipolla sbucciata, tagliate a dadini la pancetta e fate rosolare in una capace casseruola insieme con l'olio. Quando la cipolla sarà appassita, unitevi il passato di pomodoro e fatelo insaporire, mescolando con un cucchiaio di legno, poi aggiungete i fagioli e il cotechino e bagnate il tutto con mezzo litro di acqua dei fagioli. Regolate di sale, insaporite con una macinata di pepe e fate cuocere a fuoco moderato fino a completa cottura dei fagioli (circa un'ora). Trasferite in un piatto di portata i fagioli e disponetevi intorno il cotechino tagliato a fette. Servite in tavola caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











