
Cosciotto di cinghiale
Ingredienti
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 cucchiaioorigano
-
1 cucchiaiopomodoro doppio concentrato
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1 bicchierivino rosso
-
200 grzucchina
-
1cipolla
-
100 grsedano bianco
-
1.2 kgcinghiale cosciotto
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
-
200 grcarota
Preparazione
- 1 cosciotto di cinghiale da 1,2 kg- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla
- 200 g di zucchine
- 200 g di carote
- 100 g di sedano bianco
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 cucchiaio di origano
- 1 peperoncino piccante
- sale
- pepe
La ricetta in 4 mosse
1) Mettete il cosciotto in una grande teglia e fatelo scaldare, per 15 minuti, senza aggiungere grassi La carne perderà un po' della sua acqua, diminuendo così la sensazione di selvatico. Al termine, lavate la pentola.
2) Tritate insieme l'aglio sbucciato e 1/2 cipolla mondata, quindi fateli dorare nella teglia con 3 cucchiai di olio extravergine. Unite il cosciotto, il prezzemolo e il peperoncino tritati, e fate colorire per 7-8 minuti, girando spesso il cinghiale Poi, irrorate con il vino.
3) Unite, dopo 10 minuti, il concentrato di pomodoro diluito in 1 bicchiere di acqua calda , mescolate e fate cuocere per 1 ora e 30 minuti, irrorando la carne ogni tanto con il sugo di cottura. Al termine, salate. 4) Pulite, intanto, zucchine, carote e sedano, e tagliateli a cubetti Rosolate, per 5 minuti, la 1/2 cipolla rimasta e tritata nell'olio extravergine avanzato, poi unite la dadolata di
carote e sedano e, solo dopo 5 minuti, anche quella di zucchine. Condite con l'origano e cuocete altri 15 minuti. Salate, pepate e servite.
Val di Cornia Suvereto Sasso Bucato
Riproduzione riservata
Vedi anche











