

Ingredienti
-
5aglio
-
q.b.brodo di carne
-
1carota
-
1 kgpatata
-
.5 bicchieriaceto bianco
-
3 ramettomirto
-
8 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
2 bicchierivino bianco
-
q.b.worcester
-
q.b.pepe bianco
Preparazione
Un cosciotto di agnello da gr. 900 (o 2 cosciotti di agnello da latte da gr. 500 circa l'uno)4 cucchiai di pangrattato
4 rametti di timo fresco
2 rametti di mirto fresco
prezzemolo
un limone non trattato
uno spicchio di aglio
gr. 25 di burro
un bicchiere di vino bianco secco
un cucchiaio di bacche di mirto
sale e pepe macinato
COME SI PREPARA
Tritate fine prezzemolo, aglio, foglioline di mirto e
timo. Aggiungete al trito qualche cucchiaio di pangrattato, sale, la scorza di limone grattugiata, il succo del limone
e il burro ammorbidito per legare il tutto. Sistemate il cosciotto di agnello, già salato e pepato, sopra una griglia
che appoggerete in una teglia. Cospargetelo con il trito di aromi e pangrattato premendo con le mani per farlo aderire
e cuocetelo nel forno già caldo a 200° (15 minuti ogni gr. 500 di carne). Quando è cotto, ma ancora leggermente al
sangue, lasciatelo riposare fuori dal forno per 20 minuti. Raccogliete il fondo di cottura e mettetelo in una
casseruola con il vino bianco e le bacche di mirto. Lasciate sobbollire fino a giusta consistenza della salsa. Regolate
di sale e di pepe. Servite il cosciotto affettato con il suo sugo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











