
Conchiglioni ripieni gratinati
Ingredienti
-
2 spicchioaglio
-
1 mestolobrodo vegetale
-
60 grburro
-
200 grcardo
-
q.b.sale
-
25 grfarina
-
2 bicchierilatte intero
-
1limone
-
150 grtaleggio
-
80 grgorgonzola cremoso
-
q.b.pepe
-
400 grverza
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
40 grpane grattugiato
Preparazione
- 400 g di conchiglioni- 200 g di verza
- 200 g di cardi
- 150 g di taleggio
- 80 g di gorgonzola cremoso
- 2 spicchi di aglio
- 25 g di farina
- 2 bicchieri di latte
- 40 g di pangrattato
- 1 limone
- 60 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 mestolo di brodo vegetale
- sale
- pepe
1) Lavate e pulite i cardi eliminando la base e le foglie più dure, privateli dei filamenti, tagliateli a dadini e immergeteli in acqua acidulata con il limone. Fateli cuocere in acqua calda leggermente salata per 50 minuti.
2) Staccate le foglie della verza, sbollentatele e tagliatele a striscette corte e strette. Fate imbiondire l'aglio nell'olio in una padella e aggiungete le due verdure preparate.
3) Fate rosolare per 5 minuti, bagnate con il brodo caldo e lasciate cuocere per altri 10 minuti, frullate tutto e rimettete sul fuoco. Quindi, salate e pepate.
4) Unite il taleggio a cubetti e fate fondere mescolando la crema. Lessate a metà cottura i conchiglioni, riempiteli con la crema preparata e sistemateli in una teglia imburrata. Preparate una besciamella con il burro restante, la farina, il latte, sale e pepe e fatevi sciogliere dentro il gorgonzola, mescolando con il cucchiaio di legno.
5) Velate di salsa i conchiglioni E, spolverizzate con il pangrattato e fate cuocere per 10 minuti in forno al massimo calore. Gratinate ancora per qualche minuto e servite.
Pinot nero Franz Haas
Riproduzione riservata
Vedi anche











