

Cestini di carciofi ripieni
Ingredienti
-
1 bicchieribrodo vegetale
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
3 cucchiaiparmigiano
-
3 cucchiaipane grattugiato
-
100 grprosciutto cotto
-
1tuorlo
-
1limone
-
8carciofo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
8 carciofiuna fetta da 100 g di lingua salmistrata o prosciutto cotto
un tuorlo
una mozzarella
4 cucchiai di pangrattato
un limone
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
un cucchiaio di prezzemolo tritato
un bicchiere di brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
1) Mondate i carciofi lasciandoli interi. Con un coltellino pareggiate il fondo perché possano rimanere in piedi e
tuffateli in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone.
2) Tagliate a cubetti la mozzarella. Tagliate a dadini la fetta di lingua o di prosciutto. Tostate il pangrattato in
una padellina, senza aggiungere condimenti.
3) In una ciotola mescolate il pangrattato tostato con il parmigiano, il
prezzemolo e un cucchiaino di scorzetta grattugiata di limone. Aggiungete il tuorlo, i cubetti di mozzarella, i dadini
di lingua o di prosciutto e l'olio necessario per rendere morbido l'impasto; regolate di sale e insaporite con
un'abbondante macinata di pepe.
4) Sgocciolate i carciofi, allargate delicatamente le foglie, salateli appena e
riempiteli nel centro e tra le foglie con il ripieno formando una cupoletta.
5) Disponete i carciofi in un tegame con la
farcia rivolta verso l'alto, bagnateli con il brodo, aggiungete 2 cucchiai di olio e mettete il coperchio; fateli
cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti, bagnandoli ogni tanto con il loro fondo di cottura o unendo, se fosse
necessario, altro brodo vegetale caldo. Verso la fine togliete il coperchio e fateli dorare in superficie.
Riproduzione riservata
Vedi anche











