
Casonsei della val Camonica
Ingredienti
-
2 cucchiaipane grattugiato
-
70 grsalame
-
300 grspinaci
-
100 grsalsiccia di maiale
-
200 grpecorino
-
500 grpatata
-
400 grfarina
-
120 grburro
-
1 mazzettoprezzemolo
-
4uova
-
1porro
-
q.b.sale
Preparazione
Ingredienti per 6 personePer la sfoglia: 400 g di farina - 4 uova - sale
Per il ripieno: 500 g di patate - 70 g di salame agliato - 100 g di salsiccia fresca - 20 g di burro - 300 g di spinaci
1 porro - 1 mazzetto di prezzemolo - 100 g di cacio della val Camonica grattugiato (oppure del pecorino dolce)
2 cucchiai di pangrattato - sale
Per il condimento: 100 g di burro - 100 g di cacio della val Camonica grattugiato
Preparate la sfoglia come nella ricetta del bertù poi procedete per il ripieno. Lessate le patate, sbucciatele ancora
calde e schiacciatele con lo schiacciapatate facendole cadere in una ciotola. Lavate gli spinaci e lessateli con la
sola acqua dell'ultimo risciacquo, poi strizzateli bene e tritateli. Tritate il porro e il prezzemolo, metteteli a
rosolare in una casseruola con il burro, unite gli spinaci, e fateli insaporire mescolandoli. Fateli freddare, poi
tritateli e uniteli alle patate. Tritate il salame e sbriciolate le salsicce quindi uniteli alle patate con il
formaggio e due cucchiai di pangrattato, amalgamate molto bene la farcia. Tirate la sfoglia molto sottile e ricavatene
dei dischetti di circa 10 cm di diametro. Ponete al centro di ciascuno un cucchiaio di ripieno, quindi chiudeteli a
metà sigillandoli. Lessate i casonsei in acqua salata, 7 o 8 alla volta. Quando vengono a galla, fateli cuocere per
pochi minuti. Condite i casonsei con il cacio e con il burro spumeggiante ben caldo. Servitene 6 o 7 a porzione.
Riproduzione riservata
Vedi anche











