

Cardi alla piemontese
Ingredienti
-
q.b.burro
-
1 kgcardo
-
2 cucchiaifarina
-
50 grfontina
-
50 grgrana
-
1 dllatte intero
-
190 grpanna da cucina
-
q.b.sale
-
q.b.succo di limone
-
2uova
-
8 fettepancarre'
-
50 grgruyere
Preparazione
Un kg di cardi50 g di fontina
50 g di Gruyère
50 g di grana
una confezione di panna di 190 g
burro
2 cucchiai di farina
un decilitro dì latte
succo di un limone
8 fette di pane carré
2 uova
sale
Mondate accuratamente i cardi, privandoli dei filamenti più duri. Lavateli e tagliateli a pezzi di circa 10 cm. Fateli lessare in una pentola con acqua bollente salata per mezz'ora circa, dopo aver aggiunto la farina e il succo di limone, affinché restino più
bianchi. Grattugiate il grana e il Gruyère, tagliate la fontina a fettine sottili. Scolate i cardi e metteteli in una pirofila imburrata
dopo averli mescolati con i 2 formaggi grattugiati. Distribuite qua e là qualche fiocchetto di burro, quindi coprite con il formaggio a fettine e irrorate con la panna. Mettete in forno caldo a 200°, fino a che la preparazione sarà leggermente dorata
(circa 20 minuti). Nel frattempo sbattete le uova con il latte e immergetevi le fette di pane carré. Appoggiatele sui cardi gratinati
e rimettete in forno soltanto il tempo necessario per far dorare anche il pane.
Riproduzione riservata
Vedi anche











