

Ingredienti
-
4carciofo
-
1limone
-
1uova
-
1 fettepane casereccio
-
30 grparmigiano
-
1 spicchioaglio
-
1 ramettorosmarino
-
0.5 bicchierivino bianco
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Prepara i carciofi. Elimina le foglie esterne più dure dei carciofi. Privali delle punte e di parte del gambo, conservandone 2-3 cm. Spella i gambi con un pelapatate e arrotonda il fondo dei carciofi con un coltellino. Dividili a metà, nel senso della lunghezza, ed elimina l'eventuale fieno interno. Tuffali, man mano, in una ciotola con acqua fredda acidulata con il succo di limone.
2) Cuoci i carciofi. Disponi il cestello per la cottura al vapore nella pentola, versa acqua sufficiente a sfiorarne il fondo e porta a ebollizione. Disponi i carciofi nel cestello, chiudi con il coperchio e cuoci per almeno 15 minuti. Nel frattempo taglia la fetta di pane a dadini piccolissimi e tostali nella padella con 1 cucchiaio di olio extravergine per 1-2 minuti.
3) Rosola la salsiccia. Spella e sgrana la salsiccia. Rosolala velocemente con lo spicchio d'aglio schiacciato, spellato e tritato, 2 cucchiai di olio extravergine e il rosmarino. Irrora con il vino bianco e lascialo evaporare. Elimina il rosmarino e fai intiepidire. Unisci il pane a dadini tostato, l'uovo, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, regola di sale e pepe e mescola.
4) Inforna e servi. Riempi i carciofi con il composto di salsiccia e spolverizzali con parmigiano reggiano grattugiato. Disponi i carciofi ripieni sulla placca foderata con carta da forno bagnata e strizzata, cuocili in forno già caldo a 180 °C per circa 10 minuti e servi.
Vedi anche











