

Ingredienti
-
4 fogliepane sardo - carta musica
-
400 grpomodorino ciliegia
-
350 grburrata
-
20 grcappero sotto sale
-
q.b.origano
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli in una terrina con i capperi dissalati, 1 cucchiaio di olio, 2 pizzichi di origano secco e qualche fogliolina spezzettata di origano fresco. Mescolate e lasciate insaporire mentre preparate il resto degli ingredienti.
2) Frullate (oppure, sbattete con la frusta) 2 cucchiai di olio con 1 cucchiaiata di acqua tiepida, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe per ottenere una salsina ben emulsionata.
3) Tagliuzzate la burrata a tocchetti. Spezzettate il pane carasau e distribuitelo nei piatti individuali, a strati, alternandolo ai pomodori e alla burrata. Condite con la salsina, cospargete con qualche altra fogliolina di origano fresco e pepe a piacere. Fate riposare qualche minuto prima di servire.
Vedi anche











