

Caponet: la ricetta originale
Ingredienti
-
600 grverza
-
2 fogliealloro
-
2 fettelardo
-
q.b.sale
-
1uova
-
q.b.erbe aromatiche
-
q.b.pepe
-
170 grmaiale macinato
-
40 grgrana
-
40 grpane grattugiato
-
130 grsalsiccia di maiale
-
1cipolla
Preparazione
600 g di verza
170 g di polpa di maiale tritata
130 g di salsiccia
1 piccola cipolla
40 g di grana padano
40 g di pangrattato
1 uovo
2 fettine di lardo tagliate spesse
erbe aromatiche miste (basilico, timo, prezzemolo, salvia)
2 foglie di alloro
burro
sale
pepe
Come fare il caponet:
1 Mondate la verza privandola delle foglie esterne rovinate, delle coste dure e del torsolo. Lavatela e sbollentate 4 foglie grandi per circa 1 minuto in acqua bollente salata; quindi scolatele, strizzatele delicatamente e stendetele ad asciugare su un canovaccio.
2 Cuocete la rimanente verza in acqua bollente salata per 10 minuti; scolatela, strizzatela e tritatela grossolanamente. Sbucciate e tritate la cipolla, fatela rosolare in un tegame con 30 g di burro e l'alloro, unitevi la polpa trita di maiale e la salsiccia spellata e sbriciolata, salate, pepate e proseguite la cottura per 20 minuti.
3 Eliminate l'alloro e unite un cucchiaio di erbe aromatiche lavate e tritate e la verza sminuzzata. Mescolate, proseguite la cottura per 10 minuti e spegnete il fuoco. Aggiungete al composto il grana grattugiato, il pangrattato e l'uovo, regolate di sale e pepe e mescolate bene; tagliate il lardo a listarelle.
4 Suddividete il composto preparato sulle foglie di verza e ricoprite con il lardo; chiudete le foglie in modo da formare dei fagottini. Sistemateli in 4 piccole pirofile imburrate (o in una teglia) e cuocete in forno a 180° per circa 25-30 minuti. Servite gli involtini di caponet ben caldi.
Vedi anche











