
Caponatina siciliana
Ingredienti
-
300 grpeperone
-
q.b.pepe
-
300 grmelanzana
-
q.b.olio di oliva
-
50 grolive nere
-
1 cucchiaiocappero sotto sale
-
1cipolla
-
.5 bicchieriaceto rosso
-
20 grpinoli
-
q.b.sale
-
1 cucchiaiouvetta / uva passa / uva sultanina / uva secca
-
1 cucchiainozucchero
-
200 grpomodoro passata
Preparazione
300 g di melanzane,300 g di peperoni,
200 g di passato di pomodoro,
50 g di olive nere,
un cucchiaio di capperi sotto sale,
20 g di pinoli,
un cucchiaio di uvetta,
il cuore di un sedano bianco,
un cucchiaino raso di zucchero,
mezzo bicchiere scarso di aceto rosso,
una cipolla piccola,
olio,
sale,
pepe.
PREPARAZIONE
1) Mettete a bagno l'uvetta in acqua tiepida. Tagliate le melanzane a tocchetti e mettetele in un colapasta, cospargetele di sale e lasciatele riposare per almeno mezz'ora. Tagliate i peperoni a pezzetti e il sedano a bastoncini.
2) In una padella antiaderente fate friggere le verdure con 4-5 cucchiai di olio e, a mano a mano che sono pronte, scolatele su carta assorbente.
3) Neil'olio rimasto nel recipiente appassite la cipolla affettata, unite il passato di pomodoro e dopo 3-4 minuti unite le olive snocciolate, l'aceto, lo zucchero, i pinoli, i capperi, l'uvetta strizzata e le verdure preparate. Salate, pepate e cuocete su fuoco medio per 10 minuti, mescolando. Servite la caponatina tiepida o fredda.
Riproduzione riservata
Vedi anche











