
Ingredienti
- 400 gr scorfano filetto
- 60 gr panna da cucina
- 8 foglio pasta all'uovo
- 6 carciofo
- 1 mazzetto prezzemolo
- 1 scalogno
- 1 mazzetto aneto
- 1 cucchiaio sesamo semi
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Cosa comprare per
Cannelloni di carciofi e scorfano con vellutata
I cannelloni ai carciofi e scorfano e vellutata sono un primo piatto di pesce di grande gusto e sostanza, ideale per un pranzo o una cena importante, con cui una bella figura è assicurata. Se avete un po' di tempo a disposizione potete preparare in casa la sfoglia all’uovo con cui fare i cannelloni, altrimenti vanno bene le sfoglie comprate in supermercato.
-
1 Tritate 1 scalogno e soffriggetelo in una padella con un filo d'olio; unite 6 carciofi puliti e tagliati a striscioline, saltateli a fiamma vivace per un paio di minuti, poi salate, bagnate con un mestolino d'acqua e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Prelevate 1/3 dei carciofi e frullateli fino a ridurli in crema; trasferitela in un pentolino, unite 60 g di panna, 1 mazzetto di aneto tagliuzzato e fate sobbollire un paio di minuti. Riaccendete il fuoco sotto la padella con i carciofi e unite 400 g di pesce tagliato a pezzettini, profumate con 1 mazzetto di prezzemolo tritato e fate insaporire per pochi istanti, senza lasciare che il pesce si sfaldi troppo.
-
2 Lessate 8 sfoglie di pasta in acqua bollente salata, scolatele, stendetele su un telo pulito e farcite ciascuna con una cucchiaiata di salsa e un po' del mix di pesce e carciofi. Arrotolate i cannelloni e trasferiteli su una placca coperta con carta oleata; conditeli con un filo d'olio, cospargete con una macinata di pepe e cuocete in forno a 180° per 5 minuti.
-
3 Trasferite i cannelloni nei piatti individuali, distribuitevi sopra la vellutata e completate con 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati in un padellino antiaderente.
di CUCINA MODERNA
Riproduzione riservata