

Ingredienti
-
50 grpane mollica
-
4 spicchioaglio
-
20 grpecorino romano
-
2 ramettotimo
-
300 grpomodorino ciliegia
-
q.b.sale
-
1 cucchiaiocappero sotto sale
-
q.b.pepe
-
2 dlvino bianco
Preparazione
1) Dissala un cucchiaio di capperi sotto sale. Sciacquali sotto un getto di acqua fredda corrente per eliminare il sale, mettili a bagno in una ciotola per una decina di minuti, poi sgocciolali e strizzali leggemente. Sciacqua bene 4 branzini da 400 g ciascuno, puliti e squamati, dentro e fuori e asciugali con fogli di carta assorbente da cucina. Cospargili internamente con 1 pizzico di sale e disponili in una teglia, foderata con un foglio di carta da forno.
2) Pulisci le verdure. Sciacqua e asciuga 300 g di pomodorini ciliegia, dividi a metà quelli più grossi e disponili intorno ai pesci; aggiungi i capperi dissalati, 2 rametti di timo spezzettati e 4 spicchi d'aglio, spellati e schiacciati; poi irrora con 2 dl di vino bianco.
3) Completa e cuoci. Frulla nel mixer 50 g di mollica di pane raffermo con 50 g di pecorino romano grattugiato e spolverizza con il composto pesci e pomodorini, sala e pepa. Irrora il fondo con un filo d'olio extravergine d'oliva e cuoci in forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti.
4) Elimina gli spicchi d'aglio, adagia i branzini su un piatto da portata, circondali di pomodorini e servi.
Un piatto di pesce tipico della cucina mediterranea, il branzino al forno è molto mapprezzato per la sua polpa morbida e saporita ed è facile da diliscare. Il branzino con pomodorini e capperi è facile da preparare e la cottura al forno permette di non utilizzare grassi, quindi resta gustoso e leggero, è un secondo piatto ideale per l'estate che ci fa pensare subilto al mare.
Vedi anche











