

Ingredienti
-
0.25cavolo cappuccio
-
4carota
-
1cipolla
-
1limone
-
5 cucchiaiaceto bianco
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
2 cucchiaipanna da cucina
-
1 cucchiainopomodoro concentrato
-
1 spicchioaglio
-
2 lbrodo di manzo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
Il borsch è una minestra con verdure, barbabietole e brodo di carne servita con panna acida o yogurt: un classico della cucina russa e dei Paesi dell'Est in generale. Ecco la ricetta da seguire.
1) Pulite 1/4 di cavolo cappuccio bianco, tagliatelo a julienne finissima, scottatelo in acqua bollente per 5 minuti, sgocciolatelo e mettetelo da parte. Spuntate e raschiate 4 carote, tagliatele a julienne e rosolatele in una padella con 1 cucchiaio di olio d'oliva.
2) Sbucciate 1 cipolla, affettatela finemente e rosolate anche questa in una padella con 1 cucchiaio di olio extravergine, quindi tenetela da parte. Pulite, lavate e grattugiate 3 barbabietole lessate, soffriggetele in una casseruola con l'olio rimasto e l'aglio spellato. Aggiungete, alle barbabietole, il cavolo, le carote e la cipolla, coprite con 2 l di brodo di manzo e fate cuocere a fuoco medio per 20 minuti.
3) Togliete la minestra dal fuoco, unite 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro di pomodoro, 5 cucchiai di aceto di vino bianco, il succo di 1 limone, regolate di sale, pepate e mescolate. Se preferite una consistenza vellutata potete anche frullare la zuppa con un minipimer. Distribuite il borsch nelle singole scodelle e decorate con panna acida o, in mancanza, yogurt cremoso.
Vedi anche











