

Ingredienti
-
q.b.maggiorana secca
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.rosmarino
-
1 mazzettorucola
-
6 fettepancarre'
-
20olive taggiasche
-
q.b.pepe
-
1limone
-
q.b.salvia
-
q.b.origano secco
-
2pomodoro
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
q.b.timo
-
1uova
Cosa comprare per
Bocconcini fritti di pescatrice impanati alle erbe
Preparazione
600 g di pescatrice1 mazzetto di erbe aromatiche miste (timo, maggiorana, prezzemolo, salvia, rosmarino)
5-6 fette di pan carré
2 grossi pomodori maturi e sodi
una ventina di olive taggiasche
1 mazzetto di rucola
1 limone
1 uovo
origano
olio
sale
pepe
Priva la pescatrice della pellicina e dell'osso centrale, tagliala a tocchetti e mettili a marinare per 30 minuti in
una ciotola con il succo di limone e un poco di sale e di pepe.
Pulisci le erbe aromatiche, lavale e tritale; passa al
mixer il pan carré in modo da sbriciolarlo finemente poi uniscilo alle erbe aromatiche tritate.
Batti l'uovo in una
fondina con un pizzico di sale e di pepe; sgocciola bene i tocchetti di pescatrice e passali prima nell'uovo battuto e
poi nel pane con le erbe quindi mettili in frigorifero per 10 minuti.
Lava i pomodori e tagliali a dadini, pulisci,
lava e spezzetta la rucola, uniscila ai pomodori, insaporisci con un poco di sale e pepe, 4 cucchiai di olio e un
pizzico di origano, aggiungi le olive e mescola bene.
Friggi i bocconcini di pescatrice impanati in abbondante olio ben
caldo, scolali, appoggiali su della carta assorbente da cucina e servili ancora ben caldi accompagnati con la dadolata
di pomodori e rucola.
Riproduzione riservata
Vedi anche











