

Ingredienti
-
900 grvitello
-
100 grmortadella di suino
-
2uova
-
1 spicchioaglio
-
1 cucchiaiograna
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.vino bianco
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Preparate una frittata con 2 uova intere, 1 cucchiaio di grana o parmigiano grattugiato, un pizzoco di sale e uno di pepe. Cuocetela in padella con poco olio extravergine d'oliva.
2) Pulite accuratamente con un panno leggermente inumidito 4 funghi porcini freschi, tagliateli a fette e rosolateli con 1 spicchio di aglio, olio extravergine d'oliva e sale.
3) Tagliate a libro 1 pezzo di vitello da 900 g circa di peso oppure procuratevelo dal macellaio in forma di unica fetta. Adagiate sulla carne la 100 g di mortadella affettata, la frittata e i funghi porcini, arrotolatela e legatela.
4) Rosolate l'arrosto arrotolato sul fornello a fiamma bassa in una padella o in una pirofila da forno in cui avrete versato 4 cucchiai di olio evo, sale, pepe e rosmarino. Fate attenzione a girare la carne con l'aiuto di due cucchiai di legno senza pungerla con il forchettone per non far disperdere i succhi.
5) Spruzzate la carne con del vino bianco secco e finite di cuocerla in forno a 180° C per un'ora. Servite l'arrosto arrotolato con un contorno di funghi trifolati.
L'arrosto arrotolato ai funghi è un secondo di carne saporito ideale anche per i pranzi della domenica e le cene delle feste. Se non avete a disposizione i porcini freschi potete provare ad adoperare quelli congelati, oppure variare completamente la ricetta optato per i più economici champignon: tenete conto che in questo secondo caso il sapore del piatto sarà molto più delicato.
Vedi anche











